walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

319 - PONTE SOSPESO della MONTAGNA PISTOIESE

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PONTE SOSPESO della MONTAGNA PISTOIESE

PONTE SOSPESO: 8’ IMMAGINE Il Ponte Sospeso rappresenta una delle piu' grandi attrattive turistiche della Montagna Pistoiese: si trova nei pressi di Mammiano, Comune di San Marcello Pistoiese ed e' comodamente raggiungibile dalla Strada Regionale 66 e dalla Strada Statale dell'Abetone e del Brennero. Fu realizzato nel 1922 per permettere agli operai che abitavano sull’altro versante della vallata percorsa dal torrente Lima di raggiungere piu' comodamente la Ferriera di Ponte alla Benedetta, sita nei pressi di Mammiano: questa ferriera era nata alla fine del XVIII secolo, proprio nel periodo in cui fu costruita la strada Giardini – Ximenes (la nuova strada che univa Pistoia e Modena attraverso il Passo dell’Abetone).

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per il Ponte Sospeso ha inizio dal paese di Popiglio: tempo necessario a compiere il percorso 2 h., dislivello 244 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Notevole
STORIA Notevole
ARTE Nessun interesse artistico
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Difficolta' del percorso

Arrampicata su colline

Il percorso si snoda su colline e terreni abbastanza accidentati. E' indispensabile avere un leggero cambio di abiti, acqua e cibo. E' bene avere una carta della zona anche se non e' necessario usarla. La strada non sempre e' facile, ma non richiede l'uso delle mani per superare ostacoli. Potrebbe essere difficile il percorso innevato. E' indispensabile l'uso di pantaloni e di scarpe di buona qualita'.

Localita' di partenza

POPIGLIO(PITEGLIO/PT/TOSCANA)

Contatti e informazioni

Per informazioni: Comune di San Marcello Pistoiese, geometra Cecilia Tamburini, tel. 0573 / 621225

Visitatore numero

Statistiche gratis